Insediata la Consulta nazionale del Volontariato di Protezione Civile
Lunedì 29 settembre 2008, a Roma, presso la sede del Dipartimento di Protezione Civile, è stata insediata la Consulta Nazionale del Volontariato di Protezione Civile istituita con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2008 con questa finalità: "La Consulta, anche su richiesta del Dipartimento della protezione civile, svolge compiti di ricerca e di approfondimento su tematiche relative alla promozione, alla formazione ed allo sviluppo del volontariato di protezione civile, nonche' per il coordinamento operativo con le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile" (art.1).
Della Consulta fanno parte un rappresentantie effettivo (con un supplente) per "ciascuna organizzazione nazionale di volontariato di protezione civile, con sedi in almeno sei regioni, iscritta nell'elenco nazionale istituito presso il Dipartimento della protezione civile...(art. 2)". Le associazioni rappresentate in Consulta, compresa Psicologi per i Popoli - Federazione sono 27.
La costituzione della Consulta è stata effettuata con decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 16 luglio 2008. Per Psicologi per i Popoli - Federazione, ne fanno parte, come componente effettivo, Luigi Ranzato e, come membro supplente, Maria Teresa Fenoglio. (Scarica l'elenco dei componenti della Consulta)
L'insediamento è avvenuto alla presenza del Capo Dipartimento dott. Guido Bertolaso, della vice capo dott.ssa Marta Di Gennaro, e del dott. Agostino Miozzo, responsabile dell'Ufficio Volontariato e Relazioni Internazionali. Presidente della Consulta è stato eletto Enzo Zangrilli dell'associazione Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani/CNGEI