Home > Consensus Conference
Pubblicato il documento finale della Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione
La Presidentessa di Psicologi per i Popoli - Federazione (OdV) Donatella Galliano comunica con grande piacere l'avvenuta pubblicazione sul sito dell'Istituto Superiore di Sanità del documento finale della Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione, a cui ho collaborato come SSN e Psicologi per i Popoli Federazione.
È un evento importante per le terapie psicologiche che si affrancano ulteriormente dalla farmacoterapia aprendo il campo a interventi che non si esauriscono nella psicoterapia. È stato importante per noi portare la psicologia dell’emergenza-urgenza alla discussione scientifica nazionale entrando nel merito dei nostri interventi sul campo.
Al punto 2 del paragrafo 6.5 (p. 37) del documento finale si legge:
“Il tavolo ribadisce l’importanza rivestita da tutte le reazioni psicologiche che possono manifestarsi in modo temporaneo a seguito di situazioni di crisi ed emergenza (come terremoti o pandemie) e che non si configurano necessariamente come disturbi mentali diagnosticabili. Utile, perciò, il concerto con associazioni ed enti che operano nella salute mentale nei contesti emergenziali. A questo riguardo, vanno testimoniate alle istituzioni:
- le difficoltà incontrate dai cittadini sul piano psicologico dopo la manifestazione di eventi avversi ed emergenze, sottolineando che gli esiti sulla salute mentale sono destinati a protrarsi nel tempo;
- la complessità delle conseguenze, che richiede da parte dell’istituzione sanitaria il riconoscimento sul piano formativo e lavorativo della figura professionale dello psicologo dell’emergenza;
- le esperienze virtuose della gestione dell’emergenza psicologica, che evidenziano la necessità di dare applicazione nel Servizio Sanitario Nazionale alla risposta psicosociale prevista dalla normativa (DPCM 13/06/2006: www.psy.it/allegati/dpcm_2006_06_13.pdf).
Il documento è stato apprezzato dal Ministero della Salute ed è stato pubblicato sul sito dell’ISS con la prefazione del Prof. Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.
Di seguito segnalo i link ai documenti:
- in italiano:
- in inglese:
Segnalo inoltre che la pubblicazione è stata accompagnata da un comunicato stampa, qui reperibile: